Ab EUR 89
Visiterai due cantine e una distilleria, degustando il meglio della produzione vitivinicola trentina abbinato ai piatti della tradizione locale, tranquillamente trasportato di cantina in cantina, permettendo di apprezzare una giornata di degustazioni e di assaggi, senza pensare alla guida.
ore 09:45 Parcheggio Zuffo, sosta pullman, Via Doss Trento (clicca qui per controllare il luogo di ritrovo).
A bordo del nostro pulmino, alle 10 in punto iniziamo il Tour del Vino con la visita della Cantina Pedrotti, marchio storico dell’enologia trentina che a Nomi, dal 1928, esprime la passione per il territorio trentino attraverso una costante ricerca della qualità nella produzione di spumanti a metodo classico Trentodoc. Si scende verso sud, verso Isera, dove nel 1907 nasce la Cantina Sociale di Isera, che già all’epoca raccoglieva, dalle colline basaltiche della zona, le uve pregiate di Marzemino, vitigno autoctono del Trentino. Sempre ad Isera presso La Vineria, in un ambiente famigliare accogliente, un po’ villa padronale d’altri tempi, un po’osteria, i vini de Tarczal saranno abbinati ai piatti della tradizione trentina, preparati con ingredienti semplici, genuini. Il menù, fatto di poche portate, è illustrato su una lavagna posta all’ingresso. De Tarczal iniziò il suo sviluppo negli anni d’oro dell’Impero Austro-Ungarico, quando sulle tavole di Corte il Marzemino era di rigore. Concludiamo il tour alla Distilleria Marzadro, dove ci accoglierà la spettacolare sala degli alambicchi, dai quali si respira il fine e intenso profumo della Grappa. La poesia del viaggio dei profumi continua nelle sale di invecchiamento, dove la grappa matura lentamente nelle botti di legni pregiati e nella degustazione “I cinque sensi” che abbina la grappa al cioccolato Domori, esperienza multisensoriale unica. Il rientro a Trento è previsto per le ore 18.00.
Tempo di percorrenza medio da alcune città (in macchina).
Verona: 1h - Venezia: 2h 15m - Bologna: 2h 30m - Milano: 2h 45m - Firenze: 3h 45m - Trieste: 3h 45m - Torino: 4h - Genova: 4h
Fare “colazione” con il Trentodoc della cantina Pedrotti di Nomi
Scoprire e degustare il Marzemino, il vino nominato da Mozart be Il Don Giovanni
Assaporare i piatti tradizionali trentini de La Vineria, abbinati ai vini della cantina de Tarczal
Mettere in gioco “i Cinque Sensi” nella degustazione di grappe e cioccolato presso la Distilleria Marzadro
Rilassarsi nel pulmino senza il pensiero di guidare